Mondiad.com Open Datasets

Il MIL russo rilascia nuove informazioni sulla rete biologica degli Stati Uniti!


1) ☣️🦠Aggiornamento biologico

La Russia ha acquisito documenti finanziari sul Metabiota di Biden, confermandolo come "appaltatore chiave" nel malaffare biologico degli Stati Uniti in tutto il mondo!

Metabiota costretto a cessare ogni attività in Africa! 🧵

2) Il brief del Ministero della Difesa russo inizia con un breve riepilogo dell'Istituto di ricerca dell'esercito americano Walter Reed e della loro rete globale.

"Un approccio così globale in tutto il mondo consente al Pentagono di avere accesso a diversi ceppi di agenti patogeni contagiosi, che possono essere utilizzati come agenti chimici per armi biologiche".

(cliccare sulle immagini)


3) Il Ministero della Difesa russo afferma di aver acquisito documentazione e documenti finanziari dell'attività di Metabiota, in particolare in Kenya, Uganda e Sud Africa, confermando che Metabiota ha cessato ogni attività in Africa, a causa dei governi di queste nazioni che hanno preso piede nell'illegale e pericolosa di Metabiota, ovvero la produzione di agenti patogeni. Questo avviene subito dopo aver ospitato una delegazione di leader di questi paesi, solo pochi giorni fa. "I documenti descrivono metodi flessibili dell'attività Metabiota, che consentono di nascondere il coinvolgimento del governo americano con programmi internazionali e risolvere problemi burocratici a spese dei funzionari locali".


4) Il Ministero della Difesa russo continua evidenziando la recente accelerazione della produzione di laboratorio BSL-4 degli Stati Uniti, con attualmente 25 in uso, 3 in produzione e piani per altri 18 da costruire nei prossimi anni, "la maggior parte dei quali sarà situata oltre la giurisdizione nazionale". Questo è il modo in cui aggirano la supervisione del Congresso. Fanno semplicemente la ricerca illegale nei paesi del 3° mondo, mettendo a rischio la gente del posto.


5) Il Ministero della Difesa russo continua a evidenziare esempi di violazioni della biosicurezza degli Stati Uniti in patria e all'estero, il loro coinvolgimento nell'aumento dei tassi di mortalità per influenza aviaria attraverso il miglioramento dei patogeni presso il laboratorio veterinario di Kharkov e il loro ampio studio dei vettori per avere una vasta gamma di opzioni per diffondere e trasmettere i loro agenti patogeni. 


6) Il Ministero della Difesa russo si conclude con un'altra richiesta di un'indagine internazionale congiunta sulle attività biologiche militaristiche degli Stati Uniti nel loro complesso.

"Così, gli Stati Uniti, con il sostegno dei loro alleati, stanno conducendo ricerche militari-biologiche su larga scala volte a trovare metodi efficaci per l'uso di agenti di malattie infettive. - Vediamo questo come un altro argomento a favore di un'indagine internazionale sulle attività militari e biologiche degli Stati Uniti".

Maggiori dettagli: Telegram: Contact @MFARussia


$ 79.160.000.000 escono dal sistema bancario statunitense in una settimana mentre il calo dei depositi riprende


I correntisti americani stanno ancora una volta ritirando grandi quantità di denaro dal sistema bancario statunitense.

Secondo le statistiche recentemente aggiornate compilate dal sistema di dati economici della Federal Reserve (FRED), 79,16 miliardi di dollari sono usciti dai conti bancari americani dall'inizio del mese fino al 7 giugno.

Il calo dei depositi è una grande inversione dopo due settimane di afflussi nel sistema, e nell'ultimo anno $ 803,73 miliardi sono stati drenati dai conti dei clienti.

Le banche statunitensi hanno ora un totale di $ 17,20 trilioni di depositi.

Secondo un nuovo rapporto della Federal Deposit Insurance Corporation, le banche americane hanno assistito a un calo record dei depositi nel primo trimestre dell'anno.

I depositanti hanno ritirato $ 472 miliardi dai loro conti, battendo un record di 39 anni che risale al primo giorno in cui la FDIC ha iniziato a monitorare afflussi e deflussi.

Dopo aver sospeso i rialzi dei tassi per la prima volta in più di un anno, il presidente della Fed Jerome Powell ha detto ai giornalisti che il travagliato settore immobiliare commerciale porterà a ulteriori perdite per le banche statunitensi.

"Nella misura in cui è ben distribuito, il sistema potrebbe subire perdite. Prevediamo che ci saranno perdite, ma ci saranno banche che avranno concentrazioni, e quelle banche subiranno perdite maggiori. Quindi ne siamo ben consapevoli, lo stiamo monitorando attentamente..Sembra qualcosa che sarà in circolazione per qualche tempo, al contrario di qualcosa che improvvisamente colpirà e si farà strada verso il rischio sistemico".

Le piccole banche sono pronte a sopportare il peso della crisi immobiliare commerciale.

Secondo un recente rapporto di Goldman Sachs, gli istituti di credito con meno di $ 250 miliardi di attività rappresentano circa l'80% dei prestiti immobiliari commerciali negli Stati Uniti.

Il Bangladesh presenta formalmente domanda di adesione ai BRICS


Il prossimo vertice BRICS, in programma in Sud Africa il prossimo agosto, potrebbe includere discussioni sulla nuova adesione

Il Bangladesh ha formalmente richiesto di aderire alla coalizione BRICS, composta da Brasile, Russia, India, Cina e Sud Africa.

La richiesta è stata avanzata a seguito di un incontro tra il primo ministro Sheikh Hasina e il presidente sudafricano Matamela Cyril Ramaphosa a Ginevra mercoledì scorso.

Una fonte ha rivelato che durante la discussione con il primo ministro Sheikh Hasina, il presidente sudafricano ha affrontato positivamente la questione.

Il ministro degli Esteri AK Abdul Momen ha detto che una lettera formale di interesse all'attuale presidente dei BRICS e al ministro degli Esteri sudafricano Naledi Pandor è stata inviata a questo proposito.

Alla domanda su questo argomento, il ministro degli Esteri Masud Bin Momen ha confermato: "Sì, abbiamo espresso il nostro interesse e abbiamo chiesto di aderire all'alleanza".

Il prossimo vertice BRICS, previsto in Sud Africa il prossimo agosto, potrebbe includere discussioni sulla nuova adesione.

Il Bangladesh è attualmente riconosciuto come "Amico dei BRICS" e ha partecipato alla riunione degli Amici dei Ministri degli Esteri BRICS di venerdì.

Nuova Banca di Sviluppo

Nel 2015, i BRICS hanno istituito la Nuova Banca di Sviluppo per assistere sia i suoi paesi membri che altri paesi.

A seguito della comunicazione diplomatica per acquisire l'adesione, il Bangladesh è diventato il primo paese ad aderire alla banca dopo i suoi membri fondatori.

Dhaka accoglierà se i BRICS invitano formalmente ad aderire

In precedenza a Ginevra, Momen ha lasciato intendere che il Bangladesh probabilmente diventerà membro dei BRICS nell'agosto di quest'anno.

Il presidente serbo afferma che i BRICS hanno un grande potenziale



Il presidente serbo afferma che i BRICS hanno un grande potenziale
Aleksandar Vucic sottolinea l'importanza di rafforzare i legami tra i paesi membri dei BRICS

Secondo il presidente Aleksandar Vucic, la Serbia è in procinto di integrarsi con l'Unione europea (UE), anche se è improbabile che l'adesione avvenga entro i prossimi quattro anni. Tuttavia, Vucic sottolinea il grande potenziale dei BRICS, che diventeranno una questione rilevante per le future generazioni serbe, come riportato da Brasil 247, partner di TV BRICS.

I BRICS sono composti da Brasile, Russia, India, Cina e Sud Africa, e altri paesi, come Argentina, Iran, Indonesia, Turchia, Arabia Saudita ed Egitto, hanno interesse ad aderire a questo blocco economico.

Durante un discorso ai cittadini domenica, Vucic ha affermato che lo stato di diritto e la situazione economica della Serbia non sono molto indietro rispetto agli standard europei, compresi stipendi e pensioni. Ha sottolineato che i BRICS hanno una popolazione di 3,2 miliardi, mentre l'intero Occidente, compresi i paesi membri della NATO, ammonta a circa 950 milioni di abitanti.

Vucic ha sottolineato l'importanza di rafforzare i legami e risolvere le controversie tra i paesi membri dei BRICS. Crede che i BRICS abbiano un futuro promettente e si chiede quali cambiamenti potrebbe subire la mappa del mondo nei prossimi 20 anni se paesi come Indonesia, Emirati Arabi Uniti, Arabia Saudita, Egitto, Etiopia, Nigeria, paesi dell'America Latina, Bangladesh e Iran si unissero al blocco.

Attualmente, i paesi membri dei BRICS rappresentano il 42,9% della popolazione mondiale e contribuiscono al 31% del PIL globale. Questo gruppo economico ha il potenziale per attrarre altre nazioni.

L'inflazione globale scenderà nel 2023 e nel 2024 in un contesto di crescita economica scadente

Si prevede che la crescita globale scenderà da una stima del 3,4% nel 2022 al 2,9% nel 2023, per poi salire al 3,1% nel 2024. La previsione per il 2023 è superiore di 0,2 punti percentuali rispetto a quanto previsto nel World Economic Outlook (WEO) di ottobre 2022, ma inferiore alla media storica (2000-19) del 3,8%. L'aumento dei tassi delle banche centrali per combattere l'inflazione e la guerra della Russia in Ucraina continuano a pesare sull'attività economica. La rapida diffusione del COVID-19 in Cina ha frenato la crescita nel 2022, ma la recente riapertura ha spianato la strada a una ripresa più rapida del previsto. L'inflazione globale dovrebbe scendere dall'8,8% nel 2022 al 6,6% nel 2023 e al 4,3% nel 2024, ancora al di sopra dei livelli pre-pandemia (2017-19) di circa il 3,5%.

L'equilibrio dei rischi rimane inclinato al ribasso, ma i rischi avversi si sono moderati dal WEO di ottobre 2022. Al rialzo, sono plausibili una spinta più forte dalla domanda repressa in numerose economie o un calo più rapido dell'inflazione. Al rovescio della medaglia, i gravi esiti sanitari in Cina potrebbero frenare la ripresa, la guerra della Russia in Ucraina potrebbe intensificarsi e i costi di finanziamento globali più stretti potrebbero peggiorare le difficoltà del debito. I mercati finanziari potrebbero anche improvvisamente riprezzare in risposta alle notizie negative sull'inflazione, mentre un'ulteriore frammentazione geopolitica potrebbe ostacolare il progresso economico.

Nella maggior parte delle economie, nel mezzo della crisi del costo della vita, la priorità rimane il raggiungimento di una disinflazione duratura. Con condizioni monetarie più restrittive e una crescita più bassa che potrebbero incidere sulla stabilità finanziaria e del debito, è necessario ricorrere a strumenti macroprudenziali e rafforzare i quadri di ristrutturazione del debito. L'accelerazione delle vaccinazioni COVID-19 in Cina salvaguarderebbe la ripresa, con ricadute transfrontaliere positive. Il sostegno fiscale dovrebbe essere meglio mirato a coloro che sono maggiormente colpiti dall'aumento dei prezzi dei prodotti alimentari e dell'energia e dovrebbero essere ritirate le ampie misure di sgravio fiscale. Una cooperazione multilaterale più forte è essenziale per preservare i vantaggi derivanti dal sistema multilaterale basato su regole e per mitigare i cambiamenti climatici limitando le emissioni e aumentando gli investimenti verdi.




Tabella proiezioni 

SCARICA I DATI




Flussi del mercato del lavoro nel 1° trimestre 2023

Tra il quarto trimestre del 2022 e il primo trimestre del 2023, 3,2 milioni di disoccupati nell'UE (il 24,3% di tutti i disoccupati nel quarto trimestre del 2022) hanno trovato lavoro. Durante questo periodo, 6,8 milioni (51,1%) sono rimasti disoccupati e 3,3 milioni di disoccupati (24,6%) sono usciti dalla forza lavoro.

Queste informazioni provengono dai dati pubblicati di recente sui flussi del mercato del lavoro nel primo trimestre del 2023. L'articolo presenta una manciata di risultati dall'articolo più dettagliato Statistics Explained.

(cliccare sulle tabelle)


Fonte dell'insieme di dati: lfsi_long_q (compresi i dati degli Stati membri)


Transizioni del mercato del lavoro - dati trimestrali

L'immagine e la tabella forniscono una panoramica di tutte le possibili transizioni e mostrano i cambiamenti nello status del mercato del lavoro. Nell'immagine, le cifre relative all'occupazione, alla disoccupazione e alla forza lavoro si riferiscono al numero di persone che rimangono in ciascuno status tra i due trimestri. Le frecce grigie indicano la direzione dei flussi netti (vedi Note metodologiche).


Fonte dell'insieme di dati: lfsi_long_q (compresi i dati degli Stati membri)

Di tutti gli occupati nel quarto trimestre del 2022, 2,5 milioni (1,2%) sono diventati disoccupati nel primo trimestre del 2023 e 5,0 milioni (2,4%) sono usciti dalla forza lavoro.

Da quelli contati come fuori dalla forza lavoro nel quarto trimestre del 2022, 5,0 milioni (4,3%) sono entrati nel mondo del lavoro nel primo trimestre del 2023 e 3,9 milioni (3,3%) sono passati alla disoccupazione.

Pepe Escobar: la nuova tabella di marcia della Russia per il mondo multipolare




Pepe Escobar

Il Forum economico internazionale di San Pietroburgo non è solo la piattaforma principale per discutere di tutto ciò che conta nel mondo degli affari e della geoeconomia riguardante la Russia e l'Eurasia in generale.
È uno spazio privilegiato dove le tendenze del passato, del presente e del futuro sono esplorate nel dettaglio: un microcosmo di multipolarità all'opera.
Il programma aziendale è di solito una festa intellettuale. È impossibile trasmettere la sua ampiezza e portata in poche righe, per non parlare dell'atmosfera esaltante di saltare da una stanza all'altra alla ricerca dell'esposizione perfetta.
Ciò che segue potrebbe essere considerato come una sorta di Greatest Hits incompleto delle sessioni di giovedì 15 giugno – abbastanza incisivo da guidare dibattiti multipolari pesanti per settimane se non mesi a venire.
Il pannello pesante "Come si svilupperà l'economia russa" ha presentato il governatore della Banca centrale russa Elvira Nabiullina, il ministro delle finanze Anton Siluanov e il principale assistente di Putin Maksim Oreshkin.

L'imperturbabile Nabiullina ha sottolineato che ora "l'interoperabilità" aiuterà "il sistema di pagamento russo ad essere integrato nel sistema globale". Rimane a favore di "privatizzazioni selezionate", mantenendo "la fiducia nei mercati dei capitali" e bassa inflazione.

Siluanov era entusiasta della "necessità di cambiare il paradigma"; l'importanza che lo Stato crei domanda; e la necessità di ridurre le sovvenzioni. La macro-stabilità è importante – "ma non dovremmo esagerare". Oreshkin è d'accordo: il governo dovrebbe sbarazzarsi dei beni "di cui non ha davvero bisogno".

Una De-dollarizzazione 

Il panel ha discusso la plausibilità della transizione dal dollaro USA a una "valuta sovranazionale fondamentalmente nuova, supervisionata da un ampio consorzio di stati che operano su principi di partnership". Questo è essenzialmente ciò che viene discusso al centro sia dell'Eurasia Economic Union (EAEU) che dei BRICS.

Il futuro della Russia era al centro della Orizzonte 2040 dibattito. Andrey Bezrukov, presidente della Technological Sovereignty Exports Association e professore alla MGIMO, ha sottolineato come nel 2024 la Russia detenga la presidenza dei BRICS: è tempo, proprio ora, di "trasformarla non solo in un'alleanza di partner uguali, ma anche in una forza finanziaria, tecnologica ed economica".
Alexander Dugin si è impegnato in una presentazione straordinaria, spiegando i percorsi verso lo sviluppo in parallelo a come i russi dovrebbero comprendere l'identità.
Ciò ha portato a un'inevitabile critica dell'etnocentrismo: "L'Occidente sceglie se stesso come unico soggetto. Contiene un sistema di valori considerati universali – che tutti gli altri devono seguire". Questo è "l'Occidente come l'intera umanità", insieme a una spinta a "de-soggettivare il resto. La soggettività globale dell'Occidente è incorporata". Dugin lo ha descritto come "un virus", sviluppato "nel corso dei secoli".
L'integrazione nell'Occidente globale, secondo Dugin, "lascia la Russia senza futuro". Piuttosto, la Russia dovrebbe dichiarare che l'Occidente è "una forza tra le tante. Non una minaccia esistenziale". La Russia può "proclamarsi uno stato sovrano. Esercitare una "decolonizzazione mentale della società". È così che dovrebbe agire uno "stato-civiltà che definisce i propri obiettivi".
Mostrando un diagramma in tre fasi, "tra il rosso e il lilla", Dugin ha illustrato come la Russia può eseguire la transizione dalla "comprensione di se stessa nel mondo occidentale" allo "sviluppo sovrano".

Tutto su SCO, EAEU, ASEAN, INSTC, BRICS
Zhang Ming, segretario generale della SCO, e Bakhtiyer Khakimov, rappresentante speciale di Putin presso la SCO, sono stati particolarmente efficaci su un punto: proprio come i BRICS, con la sua New Development Bank (NDB), anche la SCO sta lavorando per creare una banca di sviluppo, integrata in una "economia mondiale aperta" contro le sanzioni.
Il segretariato della SCO a Tashkent funziona già come forum per i governi locali e dell'Asia centrale. Si tratta di una vera organizzazione multilaterale i cui membri sono già responsabili di non meno dei 2/3 del fatturato globale del carico commerciale.
Sergey Pavlov, primo vice direttore generale delle ferrovie russe, ha fatto un collegamento chiave: SCO-INSTC. Il potenziale del corridoio internazionale di trasporto nord-sud, ha detto, è "incredibile". Ha ricordato a tutti che la Russia ha recentemente firmato un accordo per costruire la "parte mancante dell'INSTC in Iran". E ha sottolineato come il confine strategico kazako-cinese nel porto di Khorgos sia pronto per un boom delle esportazioni.

La discussione ha esaminato come diversi meccanismi possano migliorare la sostenibilità socioeconomica. L'Area di libero scambio continentale africana ha un enorme potenziale: 1,3 miliardi di persone, in gran parte giovani.

Alexander Isaev, esperto della Direzione dei corridoi di trasporto internazionali, ha sottolineato l'importanza di "catene logistiche di buona qualità". Poiché il commercio estero è fondamentalmente basato sul trasporto marittimo, i BRICS e i futuri membri BRICS + dovranno fare i compiti a casa su "infrastrutture portuali e miglioramenti stradali". Per non parlare della riduzione della burocrazia: "Le aziende trascorrono il 50% del tempo totale nelle spedizioni in transito. Dobbiamo accelerare il processo di attraversamento delle frontiere".

È stata posta una domanda chiave: quando ci sarà un "Made in BRICS"? Non prima dell'"armonizzazione dei regolamenti tecnici", come sta già accadendo con "diversi gruppi" che lavorano tra Cina e Russia. Una tavola rotonda di grande importanza focalizzata sull'INSTC, con rappresentanti di Iran, Pakistan e Azerbaigian, nonché Evgenii Moskvichev, presidente di un comitato della Duma e uno dei maggiori esperti mondiali di trasporti. Il ministro iraniano dei trasporti, Mehrdad Bazrpash, ha voluto sottolineare che l'Iran ha "un enorme potenziale logistico".

Questa interconnessione tra Eurasia e Sud-Est asiatico ha un immenso potenziale nei trasporti, nella logistica, nell'economia digitale e, naturalmente, nei sistemi di pagamento bypassando il dollaro USA.
Evgeny Zaganyov, rappresentante della Russia presso l'ASEAN (hanno un ufficio a Giacarta), ha sottolineato come sia giunto il momento di "impostare l'ASEAN come hub di crescita globale"; adoperarsi per un "contesto fiscale comune"; e investire nella connettività dei trasporti. Tutto questo nel quadro cruciale dei "regolamenti reciproci in valuta locale". Le Filippine, nel frattempo, sono desiderose di presentarsi come il gateway ideale per l'EAEU per raggiungere l'ASEAN.

Dis-integrazione?
La discussione al Valdai Club ha cercato di identificare concisamente il nuovo mondo già nel suo titolo: "La nuova economia mondiale: non globale, ma interconnessa".
Il primo vice primo ministro russo Andrey Belousov ha fatto un breve riassunto, sottolineando come "il grande beneficiario della globalizzazione nel 1990 è stata la Cina, che ha raddoppiato il suo PIL". Ma poi, "dalla seconda metà degli anni 2000 gli americani hanno iniziato a smantellare gli standard". Il protezionismo divenne la norma.
Belousov non "crede che l'OMC tornerà in vita". Preferisce concentrarsi sui "nuovi paesi" che saranno attori chiave nel nuovo ordine mondiale: Brasile, India, Indonesia, Messico.

Vede tre possibili scenari davanti a sé: una nuova "Pax Americana basata sulla tecnologia digitale, protezionista, un club occidentale chiuso", con l'uso della forza sostanzialmente irreggimentato contro la Cina; una "regionalizzazione attorno a centri di sviluppo", come Cina, India e Vietnam; o "caos controllato", sottoposto alla crisi alimentare e alla crisi delle risorse idriche. Gong Jiong, dell'Università di Economia e Commercio Internazionale (UIBE), si è concentrato su quello che ha definito "Il Grande Riorientamento". La Cina, naturalmente, è al centro: il suo principale partner commerciale è infatti l'ASEAN. Parallelamente, il commercio della Cina con la Russia è aumentato del 40% l'anno scorso e potrebbe raggiungere "molto più di 200 miliardi $ entro la fine del 2023", con non meno del 70% - e il conteggio - stabilito in yuan e rublo. La Banca centrale russa detiene già il 40% delle sue riserve in yuan. Benvenuti nel mondo delle valute multipolari.
Eldor Aripov, dall'Uzbekistan, ha offerto una preziosa prospettiva centroasiatica. Il costo delle importazioni alimentari è "considerevole"; in molti casi "i camion provenienti dall'Europa impiegano 2 mesi e mezzo per raggiungere l'Uzbekistan, con costi di trasporto raddoppiati".
Tuttavia, Tashkent prevede una forte crescita del 5,5% quest'anno. Il minimo che si possa dire è che la previsione dei "Balcani eurasiatici" (del defunto Zbig Brzezinski) è crollata. L'Uzbekistan è ora concentrato sui corridoi di trasporto; attraverso l'Afghanistan verso l'Asia meridionale, nonché il progetto cinese di una ferrovia Cina-Kirghizistan-Uzbekistan. Belousov da parte sua ha osservato che la Russia è in grado di utilizzare non meno di quattro corridoi di base. Due sono operativi: il corridoio orientale, sviluppato per il carbone e ora in fase di ristrutturazione per i fertilizzanti, e il corridoio meridionale, attraverso il Mar Nero verso la Turchia. I due corridoi in via di sviluppo sono la rotta del Mare del Nord – più breve e veloce di due settimane rispetto a Suez – e i tre rami dell'INSTC: est, verso il Kazakistan e il Turkmenistan attraverso l'Iran; la Trans-Caspica – con Astrakhan come porto principale attraverso l'Iran a sud; E il Corridoio occidentale – anche un transito alternativo a Suez. Non sorprende che far funzionare tutto, come un orologio, richieda "molti investimenti e stabilità politica". Benedict Weerasena, del think tank Bait al-Amanah in Malesia, ha introdotto un elemento giovane, allegro e ottimista nel procedimento, sottolineando come il PIL pro capite dell'ASEAN, che riunisce 690 milioni di persone, sia "molto più alto della media globale". Ha fatto la lirica sull'ascesa dell'ASEAN Fondo monetario (AMF), sottolineando come "gli organismi regionali devono combattere la supremazia del Fondo Monetario Internazionale. AMF non è solo un sogno."

Arvind Gupta, dall'India, si è impegnato in una dura critica della militarizzazione della tecnologia e dei sistemi finanziari, nonché della militarizzazione delle catene di approvvigionamento "costrette a entrare nelle nazioni. Ha escogitato una formulazione chiara: "Il sistema attuale promuove la tecnologia a scopo di lucro o di sorveglianza". L'India cerca di "promuovere la tecnologia per il bene, per lo sviluppo". Quindi questo è stato solo un esempio di un'intera giornata di discussioni al forum. Nulla di lontanamente simile, e scavando così in profondità, si svolge ovunque in tutto l'Occidente collettivo. Benvenuti a San Pietroburgo come una vera capitale del mondo multipolare emergente.

Miocardite acuta sintomatica in 7 adolescenti dopo la vaccinazione COVID-19 di Pfizer-Biontech

POTENZIALE CONFLITTO DI INTERESSI: Gli autori hanno indicato di non avere potenziali conflitti di interesse da divulgare. INFORMATIVA FINANZ...